Analisi dei micro-dati, intervista a Massimo Giacchino

Oggi abbiamo il piacere di intervistare Massimo Giacchino, che ho “scoperto” partecipando ad un paio di webinar sul web marketing in cui mi ha colpito il suo approccio alla disciplina oltre che al modo in cui la racconta, da qui l’idea di intervistarlo sul blog di Link2Me. La prima cosa che ti chiedo è quella di raccontare il tuo percorso professionale, quali sono stati gli step chiave che ti hanno portato a diventare quello che sei oggi e quello che immagini per il tuo futuro da consulente.

Leggi tutto “Analisi dei micro-dati, intervista a Massimo Giacchino”

Un blog da 2 milioni di utenti! Intervista al founder di Navigaweb.net

Claudio Pomes

Il web ha dato la possibilità a chiunque nel mondo di poter creare da zero la propria attività e portarla al successo, creare un sito e farlo diventare la fonte principale di reddito è ancora il sogno di tanti che ambiscono a lasciare il posto di lavoro per diventare dei “nomadi digitali”. Oggi intervistiamo uno che ce l’ha fatta: Claudio Pomes aka Pomey, che nel 2008 ha ideato navigaweb.net, un blog dedicato all’informatica che oggi, con oltre 6500 articoli pubblicati, ha un seguito di ben due milioni di visitatori mensili!

Ciao Claudio, prima di tutto raccontaci un po’ di te, quale è stata la tua formazione e cosa ti ha spinto a creare un blog, quali erano le tue aspettative e se ti aspettavi un successo di questo tipo.

Leggi tutto “Un blog da 2 milioni di utenti! Intervista al founder di Navigaweb.net”

Crescita e scalabilità di una startup, intervista a Luca Mastella

Luca Mastella
Luca Mastella

Se stai lanciando una startup o vuoi far crescere un business ti trovi di fronte a scelte strategiche da valutare con cura, prima di tutto però c’è da capire quale sia il giusto “mindset” con cui affrontare questa fase delicata. Abbiamo fatto qualche domanda a Luca Mastella, Business Growth Advisor per start up e speaker al Marketing Business Summit 2019 durante il quale parlarà di Ecommerce Automation.

  • Nell’epoca digital che viviamo la crescita di un business può essere veloce, quali sono gli aspetti fondamentali da prendere in considerazione per lanciare un’iniziativa che parte da zero?
Leggi tutto “Crescita e scalabilità di una startup, intervista a Luca Mastella”

Freelance e tasse, rapporto complicato. Arriva tassafacile.it

Se sei un freelance e titolare di partita iva sai bene che il pagamento delle tasse in Italia è un sistema complesso per il quale non è intuitivo capirne i meccanismi e trovarsi preparati alle varie scadenze durante l’anno.

Per quanto sia scontato che su una fattura emessa c’è da riconoscere una parte allo stato, il problema che molti professionisti riscontrano è quello di accantonare correttamente i giusti importi in base al proprio regime fiscale. Leggi tutto “Freelance e tasse, rapporto complicato. Arriva tassafacile.it”

Intervista a Fabrizio Longo di MyFoglio.it

Myfoglio.it, Zero costi, Zero pensieri, più zeri al tuo business.

250x250Questo il messaggio che accoglie l’utente nella home del sito, Myfoglio.it.
Sembra la soluzione ideale a diverse problematiche nel mondo della fatturazione pubblica e privata.
Chiediamo a Fabrizio Longo, responsabile commerciale di spiegarci in breve come funziona e a chi è rivolto il servizio.
Sono moltissimi in Italia i freelance, i liberi professionisti e le piccole imprese che gestiscono in autonomia la propria contabilità e spesso con non poche difficoltà.
Attitudine e una buona organizzazione possono non bastare a tenere sotto controllo tutti gli aspetti “d’ufficio”, Myfoglio.it in cosa ci aiuta?

Myfoglio è una piattaforma di fatturazione online pensata per agevolare imprenditori, PMI e professionisti nell’emissione di fatture cartacee ed elettroniche, ma anche consulenti fiscali, attraverso un’interfaccia user-friendly e un ambiente di lavoro condivisibile, dove produzione, consultazione e controllo del flusso documentale (fatture semplici, elettroniche, note di credito, DDT, preventivi, ecc.) non richiedono intermediari, non generano ritardi e sono sempre controllabili. Leggi tutto “Intervista a Fabrizio Longo di MyFoglio.it”

Intervista a Gianluca Ciralli, consulente e startupper.

Gianluca CiralliCiao Gianluca, guardando il tuo profilo vedo che hai una lunga esperienza nel campo web, dal tuo cv si evince che hai competenze diverse, dal desinger al programmatore per finire al SEO/SEM, maturate in aziende importanti… oggi che sei freelance riesci a coprire tutti questi ruoli?

Ciao Jacopo, ti rispondo premettendo che in realtà il mio status di freelance è solo “accessorio” nel senso che dedico poco tempo a questa attività, poiché sono prima di tutto un imprenditore, o meglio uno startupper considerata la natura delle attività imprenditoriali che sto portando avanti in questo momento. Al di là di questo, comunque, da freelance non posso certamente coprire tutti i ruoli che ho avuto in passato in azienda, pertanto prediligo alcune attività, specialmente nell’ambito del marketing online o della definizione di Web Application (user experience specialmente), che restano una passione e stimolano la mia creatività. Leggi tutto “Intervista a Gianluca Ciralli, consulente e startupper.”

Intervista a Cecilia Felici di Amelya The Personal Planner

Ciao Cecilia, prima di tutto vorrei sapere qualcosa di te e di come sei arrivata a diventare imprenditrice di successo.
In realtà mi sento ancora un’imprenditrice in divenire per non dire alle prime armi e un’imprenditrice per necessità ancor più che per velleità. Tutto nasce dalla consapevolezza del difficile percorso che mi avrebbe aspettato nel non voler rinunciare a nessuno dei miei ruoli  di donna: moglie, mamma e professionista realizzata.
Abbandonata quindi la posizione da Export Manager sempre in giro per il mondo mi ritrovo a confrontarmi con il tessuto lavorativo di Cerveteri e capisco che difficilmente avrei trovato un posticino preconfezionato per la mia felicità professionale. Mi chiedo quindi che cosa so fare e come posso lavorare da Cerveteri per il mondo, poi la fortuna vuole che mio marito decide di optare per la libera professione e improvvisamente si ritrova con tutta una serie di incombenze da gestire che prima venivano svolte dalla sua segretaria. E’ stata una folgorazione, ci siamo chiesti quanti professionisti come lui si ritrovavano a gestire le stesse complessità senza che queste giustificassero l’assunzione diretta di una dipendente e ci siamo dati la risposta: Personal Planner. Leggi tutto “Intervista a Cecilia Felici di Amelya The Personal Planner”

Come trovare il supporto per la tua start-up

Finanziare un start-upHai avuto un’idea geniale? Vuoi lanciare un servizio innovativo sul web 2.0 ma non hai le risorse per realizzarlo? In questo caso le strade per trovare un supporto sono molteplici, vediamone alcune.

Prima di tutto è necessario avere le idee ben chiare, non si chiedono soldi e sostegno per un progetto campato in aria, dobbiamo quindi mettere nero su bianco e individuare tutte quelle che sono le criticità e le potenzialità della nostra idea. Leggi tutto “Come trovare il supporto per la tua start-up”

Contenuti professionali per il tuo progetto web

Chiunque abbia mai pubblicato un sito web si sarà sicuramente reso conto dell’importanza che ha la qualità dei contenuti per ottenere risultati in termini di visibilità e comunicazione.

Da quando i motori di ricerca, Google in primis, hanno iniziato a considerare i testi pubblicati sui siti come fattore predominante per assegnare il ranking di ogni pagina web (da li il motto caro ai SEO “content is the king“), la necessità di pubblicare contenuti inediti e di qualità è diventata di fondamentale importanza.

Sta emergendo così la figura professionale del web-writer, una sorta di articolista che scrive su commissione, su un determinato argomento, contenuti professionali per blog aziendali, comunicati stampa, guide, e recensioni. Leggi tutto “Contenuti professionali per il tuo progetto web”