Intervista ad Arianna Salvetti

Ciao Arianna, visitando il tuo profilo si ha subito l’impressione che tu “faccia sul serio”, sembri molto appassionata del tuo lavoro e piena di idee, raccontaci come hai iniziato e di cosa ti occupi al momento.

Arianna SalvettiCiao Jacopo, non ti sbagli, sono molto appassionata del mio lavoro che consiste nel progettare prodotti e servizi innovativi, ponendo sempre al centro l’utente e i suoi bisogni.

Il mio percorso professionale è iniziato  all’interno del Corso di Laurea in Disegno Industriale della Sapienza di Roma, realtà con cui sto attualmente collaborando. Dopo la laurea triennale ho frequentato un biennio di specializzazione all’ISIA di Roma: qui è nato il mio interesse per l’Interaction design e i linguaggi multimediali.

Alcuni mesi dopo la laurea, ho iniziato a collaborare come Interaction e graphic designer con il Cattid, Centro di Ricerca Interdipartimentale per l’ICT della Sapienza. Nei 2 anni in cui ho lavorato nel Centro mi sono occupata da un lato dello sviluppo di concept e prototipi per l’applicazione delle ICT in ambito didattico-culturale e museale, dall’altro di user experience e visual design per il web. Leggi tutto “Intervista ad Arianna Salvetti”

Intervista a Serena Russo, web designer freelance

Ciao Serena, guardando il tuo portfolio vedo che hai una grande abilità nel design ma anche nell’organizzazione di siti web con un’occhio particolare alla “user experience”, raccontaci un po’ di te e di come sei arrivata a diventare freelance.
Ciao Jacopo, in primis ringrazio Link2me.it per l’attenzione dedicata al mio lavoro, sono molto contenta di raccontare la mia esperienza.
La mia attività di freelance è iniziata due anni fà,  dalla necessità di trovare una dimensione lavorativa differente, rispetto all’attuale visione del web designer nelle agenzie. Prima di intraprendere questa strada, ho lavorato quatto anni come dipendente, esperienza che mi ha dato gli strumenti e la conoscenza per poter fare il salto decisivo e abbandonare definitivamente il posto fisso.
Oltre alla fase realizzativa del progetto, nutrivo sempre più l’esigenza di esser parte di azioni precedenti, partendo dalla fase ideativa, studiando i rischi, le opportunità e i target di riferimento per creare una corretta strategia di marketing che mi portasse ad una fase realizzativa con una base più solida. Leggi tutto “Intervista a Serena Russo, web designer freelance”

ZenXHTML, il partner di fiducia per web agency e freelance!

…Ho scoperto ZenXHTML, un servizio che può risultare utilissimo per web agency e freelance che hanno bisogno di una collaborazione per i propri progetti.

Oggi voglio parlarvi di una ottima iniziativa che mi ha colpito notevolmente e che ho avuto modo di provare con grande soddisfazione. Qualche tempo fa si è registrato su link2me un nuovo utente e, come faccio spesso, mi sono andato subito a vedere il suo sito. Ho scoperto così ZenXHTML, un servizio che può risultare utilissimo per web agency e freelance che hanno bisogno di una collaborazione per i propri progetti. Leggi tutto “ZenXHTML, il partner di fiducia per web agency e freelance!”

Consigli per web designer freelance

Alcuni importanti consigli per affrontare al meglio l’attività di freelance nel campo del web design

consigli per freelance

Il lavoro del freelance ha molti aspetti posivi ma allo stesso tempo tanti “pericoli” nascosti che possono causare problemi e rendere l’attività poco produttiva e, in alcuni casi, poco redditizzia.

Un ottimo articolo pubblicato poco tempo fa su yourinspirationweb.com ci aiuta a capire cosa non fare per ottenere i risultati migliori e lavorare in modo sereno. Leggi tutto “Consigli per web designer freelance”

Strumenti per web-designer

Ogni giorno svolgiamo una moltitudine di attività e siamo alla continua ricerca di escamotages per guadagnare tempo…

Ogni giorno svolgiamo una moltitudine di attività e siamo alla continua ricerca di escamotages per guadagnare tempo. Chi svolge un’attività come quella di web-designer spesso si ritrova a dover ripetere delle operazioni e delle procedure ritenute un po’ monotone.

Per questo motivo abbiamo deciso di semplificarvi il lavoro e di segnalarvi una serie di tool che vi aiuteranno a svolgere le vostre attività molto più velocemente.

Per scoprire di quali strumenti si tratta basta andare sul sito www.we-des.net.