Il 19 e 20 maggio 2023 avrà luogo a Milano il Marketing Business Summit, un evento di due giorni dove ascoltare strategie, novità ed esperienze sul Web Marketing da parte dei massimi esperti Italiani e internazionali. Si parla di SEO e tutto quello che ruota attorno ai motori di ricerca, di Social Network e di ADV online. Ne parliamo con Valentina Turchetti, fondatrice dell’evento e professionista del marketing che abbiamo il piacere di ospitare per la prima volta sul blog di Link2Me.
- Siamo giunti alla sesta edizione dell’evento, come è cambiato in questi anni? Cosa avete imparato dall’esperienza delle passate edizioni e qual è la visione per il futuro che volete caratterizzi questo evento, magari anche per differenziarsi dalla concorrenza?
Ebbene sì, siamo giunti alla sesta edizione: da quando siamo partiti con la prima edizione a Bologna, nel 2016, ne sono cambiate parecchie di cose. Abbiamo sempre cercato, anno dopo anno, di alzare l’asticella, proponendo ai nostri partecipanti speaker di altissimo rilievo, non solo italiani, ma anche internazionali, provenienti addirittura dagli USA.
Come qualcuno ha detto “Grazie al Marketing Business Summit si ha la possibilità di ascoltare e conoscere esperti del Digital Marketing che altrimenti non si avrebbe l’opportunità di incontrare se non recandosi in Inghilterra o in Spagna o addirittura in America (con conseguente costo ingente)”.
Abbiamo anche cercato di lavorare di networking, proponendo coffee break abbastanza lunghi, sia a metà mattina che a metà pomeriggio, per consentire occasioni di business tra partecipanti, sponsor, media partner e relatori.
Abbiamo poi introdotto i Deep Dive, dei talk di soli casi studio, in aula plenaria. Il Marketing Business Summit è da sempre sinonimo di praticità, concretezza e case study, ma abbiamo voluto creare questi momenti Deep Dive proprio per accentuare ancora di più l’elemento di pragmaticità, scegliendo relatori che sappiano mostrare metodi e strumenti da poter replicare nel proprio business.
Infine, novità degli ultimissimi anni le Masterclass: il giorno prima dell’evento, chi si iscrive, può partecipare a una delle due Masterclass, una sulla SEO e una sulle ADS, durante le quali esperti professionisti mostrano strategie, metodologie, tool, casi studio specifici e i partecipanti possono anche chiedere consigli pratici su come applicarli nel proprio business.
Per il 2024 prevediamo qualcosa di completamente nuovo e diverso, un evento più di nicchia con dinamiche differenti.
Il miglior modo per saperne di più e rimanere sempre aggiornati sulle evoluzioni del Marketing Business Summit è l’iscrizione alla newsletter:

- Vedo che tra i relatori di questa e delle passate edizioni ci sono tantissimi esperti internazionli, che differenze trovi ci siano rispetto ai professionisti italiani del digital marketing? Siamo ancora indietro rispetto ai paesi anglofoni oppure il livello di competenze si è livellato in un mercato sempre più globalizzato?
Il livello di competenze è certamente unificato, nel senso che non dipende dallo spirito internazionale, ma dalle conoscenze e dall’expertise di ogni singolo speaker, esperto di Digital Marketing.
Da sempre il Marketing Business Summit si contraddistingue, a differenza di tanti eventi con solo relatori italiani, per una contaminazione internazionale: cerchiamo di portare in Italia professionisti esteri che si sporcano le mani tutti i giorni su progetti concreti.
- Organizzando un evento di questo tipo sarai a stretto contatto con tanti esperti di vari settore che operano in ambiti molto diversi. Secondo quello che percepisci, quali sono le novità impattanti che ci apprestiamo a vivere in questo 2023 su SEO, PPC e Social?
Sicuramente l’intelligenza artificiale: se ne sta già parlando molto.
A prescindere dalle chat di utilizzo, non c’è dubbio che chi lavora nel Digital in generale debba fare i conti con l’AI. A mio avviso non può certo sostituire l’intelligenza umana, ma essere di grande aiuto soprattutto nella creazione dei contenuti, in un’ottica di rapidità di execution, cui poi però deve sempre seguire una revisione e un approfondimento “umani”.

Saluto Valentina e ricordo le date dell’evento che sono 19 e 20 maggio 2023, per chi volesse partecipare trova tutte le info sul sito: mbsummit.it