Partita iva, regime forfettario e software di fatturazione

Sistema di fatturazione per freelance

Se sei un freelance all’inizio della tua attività professionale potresti non aver bisogno di fatturare e cavartela con una semplice ritenuta d’acconto ma, superata una soglia minima di pagamenti, devi necessariamente aprire una partita iva.

Inizialmente, come tutti, ho avuto un regime agevolato per cui pagavo pochissime tasse ma ero solo all’inizio e guadagnavo poco quindi non mi ha fatto una grossa differenza. Dopo i primi tre anni di partita iva sono passato ad un regime “normale” ed è stato un bagno di sangue.

Erano anni in cui il lavoro cresceva e fatturavo cifre importanti per un giovane di 25 anni, soltanto che, quando si trattava di pagare le tasse, arrivavano delle grosse mazzate. Poi è successo che ho deciso di cambiare commercialista con quello che, non smetterò mai di ringraziare, mi ha fatto scoprire il regime forfettario.

Con questo sistema si rinuncia a scaricare le spese (che per me che lavoro da casa e non ho collaboratori sono ridotte al minimo) ma si beneficia di una tassazione minore rispetto ad altri regimi.

La fortuna ha voluto che negli anni la soglia di fatturazione per rientrare nel regime forfettario sia stata alzata fino a 85.000 euro annui, soglia ideale per un libero professionista come me.

Facendo un rapido calcolo, considerando un’imposta di circa il 40% tra contributi e irpef, se lavori bene puoi arrivare facilmente a metterti in tasca più di 4000 euro netti al mese.

Un consiglio: usa un buon software di fatturazione elettronica. Da quando mi sono imposto di farlo, abbandonando un sistema obsoleto che mi era stato suggerito,  anche a fronte di un canone più alto, la mia vita è migliorata un bel po’, risparmio un sacco di tempo che come avrai capito è per me la cosa più preziosa.

Il software in questione è Fatture In Cloud, puoi provarlo gratis e senza impegno per un mese seguendo questo link:

https://www.fattureincloud.it/?amz1143932

Questo articolo è tratto da una sezione del capitolo “scartoffie” del libro “Vita da Freelance“, di Jacopo Modesti.

Ti auguro di emettere tante fatture in questo nuovo anno!

Autore: Jacopo Modesti

Ideatore di Link2me.it, consulente web marketing freelance dal 2001. Triatleta nel poco tempo che gli rimane tra le due cose che ama di più, la famiglia e il lavoro.